Il parquet in bamboo: un’ottima alternativa al parquet classico

Il parquet in bamboo: un’ottima alternativa al parquet classico

Sempre più presente anche in Europa nelle scelte d’arredo di designer e architetti, il bamboo è una pianta dalle mille risorse, utilizzata da sempre in Estremo Oriente in edilizia grazie alle sue innumerevoli qualità.

Ecologico, flessibile, durevole, a crescita veloce: il bambù si presta egregiamente anche a ricoprire la pavimentazione in ambito residenziale, negli uffici e nelle aziende. Rispetto ai parquet di legno tradizionale, come quelli in quercia, è più solido e resiste meglio all’umidità, presentando meno rigonfiamenti.

Perché scegliere un parquet di bambù ecologico

Il bambù (o bamboo) è una pianta, originaria della Cina, della Thailandia e dell’Indonesia, che presenta numerosi vantaggi tra cui la leggerezza, la resistenza e il basso impatto ambientale. Il bambù cresce molto rapidamente, con fusti che possono arrivare a 15 metri in un anno, ed è pronto per essere tagliato e utilizzato già dopo tre anni. Si tratta di un grande vantaggio rispetto a molte varietà di alberi, che necessitano di almeno vent’anni per poter essere tagliati.

Un bosco di bambù inoltre è in grado di catturare in un anno una quantità di anidride carbonica di 40 volte superiore rispetto a un bosco di essenze di alberi: una scelta vantaggiosa quindi anche per l’ambiente e per l’equilibrio atmosferico tra ossigeno e CO2. Inoltre, è un prodotto naturale al 100%, le piante provengono da foreste controllate, ed è facile da coltivare perché non ha bisogno di concime o antiparassitari né di essere curato poiché cresce praticamente in autonomia.

Quante tipologie di parquet di bambù esistono?

Premesso che questo tipo di parquet è in vendita già verniciato, consentendo quindi un notevole risparmio economico e di trattamenti di finitura, il bambù si applica a parquet di varie tipologie, adatte sia per l’outdoor che per i rivestimenti interni, rendendo accoglienti e confortevoli sia le abitazioni private che gli uffici. Il parquet di bambù naturale ha un colore chiaro, quello tipico della pianta, ma è disponibile anche in versioni più scure oppure colorate. La sua versatilità lo rende ideale per essere posato su pavimenti con sistemi di riscaldamento.

Come si applica il parquet in bambù?

Esistono principalmente tre tipologie di posa del parquet in bambù: la posa flottante, la posa con chiodi e la posa con la colla. Quest’ultima è quella più utilizzata per le nuove costruzioni, mentre la posa flottante non necessita di colle in quanto le assi sono collegate tramite un sistema di fissaggio definitivo. Il sistema di posa con le viti e i chiodi è il più ecologico poiché non prevede l’utilizzo di altre sostanze né colle, ma è quello meno utilizzato.

Articoli correlati