Hannover Fairs International / Fiera di Hannover
Seguici su
  • 0

Cover New Ground! DOMOTEX 2021: un cambio di prospettiva e un nuovo punto di vista per il flooring

La prossima DOMOTEX, che si terrà ad Hannover dal 15 al 18 gennaio 2021, proporrà innovative tecnologie per l’artigianato, moderne soluzioni per il commercio, nuove ispirazioni per il settore del contract, interessanti materiali di nuova concezione e tendenze aperte al futuro – ma, soprattutto, proporrà un cambio di prospettiva.

Nuove sfide, un nuovo orientamento, una nuova normalità: al momento la società e l’economia sono più che mai chiamate a ripensare ogni aspetto del nostro stile di vita. Ogni crisi, però, porta con sé anche un’opportunità – l’opportunità di scoprire e imboccare nuove vie. Gli organizzatori di DOMOTEX hanno raccolto questa sfida. Con il nuovo tema conduttore “Cover New Ground!” vogliono pertanto sollecitare a superare le strategie, le visioni e le esperienze del passato in tema di produzione e impiego del flooring e a proiettarsi nel futuro. “Abbiamo bisogno di nuove prospettive. E DOMOTEX 2021 è la piattaforma ideale per dare al settore nuovi impulsi”, dice Sonia Wedell-Castellano, Global Director di DOMOTEX. “La Global Flooring Alliance, l’Associazione internazionale di importatori e distributori del mercato del flooring, parla di un positivo andamento del primo trimestre del 2020 malgrado la crisi del Coronavirus. Alcuni espositori riferiscono persino di avere registrato una crescita imprevista per effetto della spinta agli investimenti pubblici. Anche noi, quindi, vogliamo essere ottimisti in questo difficile momento, e fare il massimo per offrire all’industria del flooring, nel gennaio 2021, una piattaforma di primissimo livello e una concreta occasione di ripresa per il business di settore. E naturalmente garantiremo anche la sicurezza a tutti gli operatori che verranno in fiera, rispettando le disposizioni di igiene e distanziamento stabilite dall’Istituto Robert Koch.”

Dove se non nella cornice del salone leader del flooring?

Forte internazionalità e alto profilo qualitativo dei visitatori sono le caratteristiche prioritarie di DOMOTEX. Nel gennaio 2020 la manifestazione ha registrato circa 35.000 visitatori, per il 70% esteri. La percentuale dei decision maker è stata del 90%, e i 1.400 espositori provenivano da oltre 60 nazioni. Questi numeri spiegano perché DOMOTEX sia considerata il mercato globale del settore: il salone di riferimento dove non solo si stringono nuovi contatti, ma dove si concludono anche affari concreti.

“Noi intendiamo potenziare queste caratteristiche”, spiega Sonia Wedell-Castellano. “Rispondendo prontamente ai bisogni dei nostri espositori e visitatori, facciamo di tutto per rendere la presenza in fiera sempre più interessante e proficua. La nostra strategia è quella di confrontarci personalmente con il maggior numero possibile di player per capire come possiamo contribuire al successo dei nostri stakeholder attraverso l’agenda setting e lo storytelling, o con speciali piattaforme e offerte aggiuntive. Abbiamo già avuto i primi incontri con espositori e associazioni nelle scorse settimane e negli scorsi mesi, e altri sono in programma.”

Highlight e business hub in ogni settore espositivo – possibilità di partecipazione gratuita per gli espositori

Già per DOMOTEX 2020 il dialogo preliminare con i player dell’industria ha portato a un cambiamento del layout espositivo: le diverse categorie merceologiche sono state raggruppate in modo più sistematico per assicurare ai visitatori la migliore visione d’insieme del mercato. Questo concept sarà adottato anche per DOMOTEX 2021, dove le singole categorie di prodotto avranno loro hotspot creativi all’insegna dello slogan “Cover New Ground!”.

I settori dei tappeti, delle fibre e dei filati – nel padiglione 11 – e delle pavimentazioni resilienti e di design, del parquet, dei laminati e delle tecniche di posa – nel padiglione 12 – avranno ognuno un proprio palcoscenico nei “Flooring Parks”, dove i prodotti più innovativi saranno esposti con grande impatto in realistiche ambientazioni che comporranno una vetrina delle nuove tendenze. Queste aree di ispirazione proporranno una nuova visione del flooring ispirata dall’ottimismo e proiettata nel futuro. Inviando alla Fiera i loro progetti di interior design, le aziende che desiderano esporre i loro prodotti in modo mirato in questa cornice otterranno uno spazio gratuito. Saranno così in primo piano come pionieri del settore, perfettamente allineati con il tema “Cover new Ground!”.

Questi “Flooring Parks”, però, non serviranno solo come fonte di ispirazione per arredatori d’interni e visitatori interessati alle nuove tendenze, ma offriranno anche ai rivenditori suggerimenti originali per una inconsueta esposizione dei prodotti. L’iniziativa, che si ispira ai “Framing Trends” delle scorse edizioni, fa convergere ancora più efficacemente ispirazione e esigenze di business.  Nel cuore di queste aree speciali, DOMOTEX propone infatti ai propri espositori esclusivi business hub: tranquilli spazi con servizio bibite e ristorazione riservati al networking, dove i produttori potranno accogliere i clienti in tutta tranquillità per discutere di affari.

Le aziende interessate possono proporre da subito le loro idee innovative e candidarsi per la presenza nei “Flooring Parks”. Per ulteriori informazioni: www.domotex.de/de/ausstellung/leitthema/index-2

Come particolare high light per i tappeti di produzione manuale, anche nel 2021 verranno assegnati nel padiglione 3 i “Carpet Design Awards”, e sia i tappeti finalisti sia i tappeti premiati saranno esposti in una mostra speciale. Il programma del Forum parallelo all’evento e dedicato ad argomenti interessanti collegati ai pezzi più preziosi sarà inoltre ampliato e coprirà tre giornate.

La rivisitazione del layout espositivo riduce le distanze tra i padiglioni

Con la decentralizzazione dei “Framing Trends” attraverso la loro trasformazione in “Flooring Parks” collegati alle categorie merceologiche nei padiglioni ad esse riservati, i padiglioni meridionali si spostano verso nord e quelli occidentali verso sud – riducendo le distanze da percorrere. L’adeguamento del layout espositivo alle esigenze concrete degli addetti ai lavori li aiuterà a spostarsi più velocemente e più comodamente all’interno del quartiere fieristico.

“Continueremo inoltre a proporre il nostro programma informativo di eventi di alto profilo con interessanti conferenze, tour guidati e premiazioni. Queste iniziative sono molto apprezzate dalla community del settore e si terranno ora nel contesto del loro mercato di appartenenza, quindi nei padiglioni 3, 11 e 12. Possiamo garantire che, grazie alla collaborazione di noti speaker ed esperte guide, potremo far fronte a tutte le particolari richieste ed esigenze dei diversi gruppi target”, conclude Sonia Wedell-Castellano. “Per gli ospiti del nostro Retailer’s Club inaugureremo ad esempio un’ampia lounge nel padiglione 7, che funzionerà da punto di ritrovo centrale per tutte le delegazioni commerciali. Stiamo lavorando alacremente ad ogni singolo dettaglio per poter dare al più presto tutte le necessarie informazioni ai nostri clienti.”

DOMOTEX 2021 si terrà ad Hannover dal 15 al 18 gennaio 2021 all’insegna del tema “Cover New Ground!”

×