DOMOTEX riparte nel 2022 nel segno della compattezza

DOMOTEX 2022 (13 – 16 gennaio)

Hannover. DOMOTEX, fiera leader per il settore dei tappeti e delle pavimentazioni, è pronta a ripartire. Si terrà dal 13 al 16 gennaio 2022 nell’area sud del quartiere espositivo di Hannover e dopo due anni di pandemia sarà la prima manifestazione in presenza per il settore, al quale offrirà anche opzioni di partecipazione virtuale. Occuperà i tre padiglioni 11, 12 e 13, e metterà di nuovo a disposizione di tutti i partecipanti una preziosa piattaforma per il networking e per il contatto personale. Aziende espositrici e visitatori di tutto il mondo potranno così confrontarsi su novità di prodotto e tendenze attuali. E tutto questo potrà avvenire in piena sicurezza grazie al rispetto della cosiddetta regola tedesca delle 3G (geeimpft, genesen, getestet), che prevede libertà di accesso per le persone vaccinate, guarite o in possesso di certificato di test negativo, e grazie all’applicazione in tutto il quartiere di strette norme igieniche e anticontagio.

“Molti dei nostri espositori e partner sono desiderosi di ripartire finalmente con noi. Altri però stanno tuttora affrontando situazioni difficili per effetto della pandemia e ritengono che la partecipazione in presenza possa ancora essere rischiosa. Problemi di natura politica o economica ancora irrisolti in alcune parti del mondo generano una certa insicurezza sul mercato. Numerosi espositori hanno pertanto deciso che torneranno a prendere parte alla fiera solo nel gennaio 2023”, spiega Sonia Wedell-Castellano, Global Director di DOMOTEX presso Deutsche Messe. “Con fiducia e con lo sguardo rivolto al futuro, noi abbiamo deciso di tenere comunque DOMOTEX 2022. Sarà un’edizione concentrata e compatta. L’occupazione dei padiglioni e del quartiere fieristico sarà adeguata al momento che stiamo attraversando. In che modo questo adeguamento avverrà lo concorderemo nei prossimi giorni con le aziende espositrici. Dopo tutto, oltre la metà degli espositori ha deciso di essere a DOMOTEX a gennaio. Insieme, vogliamo fare sì che la fiera possa ripartire.”

Evento in presenza con opzioni di partecipazione virtuale

I settori espositivi dei tappeti di produzione manuale e di produzione meccanica saranno affiancati nei padiglioni 11 e 12. Tutti i format speciali progettati finora verranno mantenuti e occuperanno i padiglioni 11, 12 e 13. Per gli espositori dei padiglioni 11 e 13, quindi, non cambierà nulla. Gli espositori di tecnologie per l’installazione e la posa saranno ancora più vicini ai loro clienti nel padiglione 13.

Il nuovo concept ibrido di DOMOTEX offre sia alle aziende espositrici sia a visitatori di tutto il mondo un’ampia offerta di servizi digitali e possibilità di partecipazione virtuale. Chi non potrà essere a DOMOTEX in presenza, potrà partecipare in remoto. Il format TV DOMOTEX introdotto per la scorsa edizione verrà arricchito di un programma di conferenze online che prevede presentazioni live, interviste e dibattiti. Il programma, che sarà trasmesso in streaming dal padiglione 12, sarà moderato da Yasmine Blair, nota conduttrice televisiva di Berlino. Gli incontri si svolgeranno in una accogliente cornice che prevede più palchi e una lounge per il networking con servizio di catering.

 Supporto del settore del flooring

Anche da parte dei visitatori c’è consapevolezza dell’importanza di DOMOTEX e attesa per l’appuntamento internazionale del settore. Wernfried Fesenberg, Direttore di Schlau Heimtex Einkaufs GmbH, afferma: “Siamo lieti che nel 2022 DOMOTEX si tenga di nuovo ad Hannover! Le fiere sono piattaforme indispensabili. Arricchiscono il nostro assortimento con nuovi prodotti e favoriscono il confronto di esperienze e di idee con i colleghi. Negli ultimi 18 mesi ci sono molto mancate le occasioni di contatto personale diretto. Siamo felicissimi di poter programmare una visita a DOMOTEX in gennaio con i nostri buyer”.

Peter Knutzen, Direttore di Knutzen Wohnen GmbH, spiega: “Parteciperemo a DOMOTEX 2022, perché per noi è una piattaforma importante, dove potremo incontrare tutti i nostri fornitori. In nessun altro luogo è possibile assicurarsi una panoramica di mercato così completa: a DOMOTEX vengono presentate le ultimissime novità e i prodotti sono esposti in una loro ambientazione – cosa che non può avvenire quando i fornitori vengono in visita presso la nostra sede. E al momento anche visitare le esposizioni aziendali dei nostri fornitori è possibile solo in misura limitata.”

Sabine Wiegand, CEO dell’Associazione di rivenditori specializzati Fachhandelsring GmbH, spiega: “Negli ultimi mesi abbiamo potuto renderci conto tutti che la comunicazione digitale funziona sicuramente senza problemi, ma anche che il dialogo e l’incontro personale sono insostituibili. Per questo siamo contenti che DOMOTEX 2022 si tenga in presenza. Da anni facciamo riferimento a questo appuntamento internazionale per procurarci una visione d’insieme su ultimissimi prodotti e tendenze e per allargare costantemente la nostra rete. Visitiamo DOMOTEX anche perché per noi è molto importante il dialogo personale e costruttivo con i nostri partner. Per questo consigliamo a tutti gli appartenenti alla nostra associazione di visitare la fiera, dove allestiremo diversi FHR-Meetingpoint mirati a favorire il loro incontro”.

Misure igieniche e anticontagio

Misure igieniche e di sicurezza garantiranno agli ospiti della fiera la massima tutela della salute in tutti i momenti della loro presenza, sia presso i ristoranti in fiera, sia presso gli stand espositivi e negli alberghi. Nel rispetto della regola tedesca delle 3G, a DOMOTEX potranno accedere solo persone fornite di certificato di vaccinazione, di avvenuta guarigione da CoVid o di esito negativo del tampone. Tutte le persone presenti alla manifestazione dovranno fornire i loro dati personali per consentire un efficiente tracciamento dei contatti e dovranno mantenere un distanziamento interpersonale minimo di 1,50 m. Per consentire il rispetto delle regole di distanziamento nell’intero quartiere fieristico, gli organizzatori assicurano la presenza di spazi molto ampi nelle aree di ingresso, nei padiglioni, e nelle aree congressi e riunioni. In tutto il quartiere espositivo saranno disposti bene in vista dispenser di igienizzante. Le superfici di maggior contatto, come maniglie e corrimano, saranno regolarmente pulite e disinfettate. Così come lo saranno i servizi igienici. Negli ambienti chiusi tutti dovranno indossare una mascherina di protezione del naso e della bocca (di tipo FFP2 o OP). Sistemi di aereazione ad avanzata tecnologia assicureranno un costante ricambio d’aria agli ingressi, nei padiglioni e nelle sale conferenze. In tutto il quartiere espositivo una ben visibile e ben distribuita segnaletica assicurerà un costante richiamo alle misure di comportamento e di igiene da rispettare (salutarsi evitando le strette di mano, starnutire o tossire all’interno del gomito, lavare frequentemente le mani, non toccare il viso con le mani).

Deutsche Messe è in costante contatto con le Autorità sanitarie. L’assistenza medica è garantita in fiera 24 ore su 24.

Articoli correlati